News

  • Cicloturismo in Italia: Record di Presenze e 9,8 Miliardi di Impatto Economico

    Il cicloturismo in Italia continua a registrare numeri in forte crescita: 89 milioni le presenze cicloturistiche stimate nel 2024

  • E-bike e mobilità sostenibile in Italia: un futuro in movimento

    Mobilità sostenibile: crescita delle e-bike, infrastrutture ciclabili e sfide future.

  • Investire nel Cicloturismo nel 2025: opportunità, benefici e ritorno economico

    Investire nel cicloturismo nel 2025 offre un'elevata redditività, favorisce lo sviluppo territoriale e promuove un turismo sostenibile in crescita.

  • La tua bicicletta è in regola con il Codice della Strada?

    Verifica che la tua bicicletta rispetti il Codice della Strada per evitare multe e viaggiare in sicurezza. Campanello, luci, freni e catarifrangenti sono obbligatori: non trascurarli!

  • Nuovo Codice della Strada: critiche, polemiche e rischi per la sicurezza

    Il nuovo Codice della Strada approvato il 20 novembre ha sollevato numerose critiche per l'impatto negativo sulla sicurezza degli utenti più vulnerabili.

  • Guida completa al Cicloturismo con monopattino elettrico: consigli, vantaggi e cosa sapere prima di partire

    Scopri come fare cicloturismo con un monopattino elettrico! Dalla scelta del modello alla pianificazione degli itinerari, ecco tutto ciò che devi sapere per un viaggio sostenibile e divertente

  • Turismo Italiano e Cambiamento Climatico: sfide, adattamenti e soluzioni sostenibili

    Il turismo italiano affronta le sfide del cambiamento climatico, con nuove strategie per adattarsi e promuovere soluzioni sostenibili

  • Bike to Work: perché pedalare ogni giorno è meglio di una volta sola a settimana

    Il "bike to work" è più efficace della sola uscita lunga domenicale. Pedalare poco tutti i giorni è meglio del pedalare tanto una volta a settimana se vogliamo costruire una base di fitness duratura.

  • La Fiera del Cicloturismo 2024: un viaggio nel mondo su due ruote

    Nel 2024, la Fiera del Cicloturismo si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per il turismo attivo, sia a livello nazionale che internazionale.

  • L’impatto dei limiti di velocità a 30 km/h: esperienze europee a confronto

    L'efficacia dei limiti di velocità a 30 km/h in diverse città europee ne evidenzia benefici sulla sicurezza stradale e l'accettazione cittadina. Anche l'Italia si riuscirà a convertire?

  • Nuovo Codice della Strada: un provvedimento inefficace per la mobilità ciclabile e la sicurezza

    Le critiche provenienti da diverse organizzazioni per la sicurezza stradale e la mobilità sostenibile mettono in evidenza lacune e inefficacia del provvedimento

  • Rimini ospiterà Velo-city 2026: un Passo Decisivo per la Ciclabilità Sostenibile

    La Città di Rimini sarà la sede dell'edizione 2026 della prestigiosa conferenza Velo-city, il summit mondiale della ciclabilità.

  • Salvini firma il Decreto sulle zone a velocità limitata: no alle città a 30km/h

    Il decreto contro le zone a velocità limitata, annunciato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, è stato ufficialmente firmato. Impedisce l'istituzione di area a velocità limitata, se non a particolari condizioni.

  • Diventare una guida cicloturistica in Italia: come fare?

    Per intraprendere la carriera di guida cicloturistica in Italia, è necessario seguire un percorso formativo: un lavoro impegnativo, ma sicuramente appagante.

  • Mobilità ciclabile per il bene comune: l’approccio giusto per la città del futuro?

    La mobilità ciclabile è la risposta alla ricerca del bene comune? Uno studio prova a dare una risposta a riguardo.